Il piano dei conti standard è condiviso per tutte le aziende iscritte su Fattutto.
I conti standard sono identificati dal simbolo (etichetta azzurra).
Il piano dei conti standard si trova alla pagina Piano dei conti sotto la voce di menu Tabelle di base.
Al fine di rendere il piano dei conti più aderente alla gestione contabile della propria attività si possono operare le seguenti modifiche:
- aggiunta di nuovi conti di raggruppamento e/o conti di imputazione
- eliminazione conti di raggruppamento e conti di imputazione standard
- variazione voce di raggruppamento e conti di imputazione standard
- ripristino conti standard eliminati / variati
Aggiunta di nuovi conti di raggruppamento e/o conti di imputazione
E' possibile aggiungere dei nuovi conti di raggruppamento e/o di imputazione.
Occorre posizionarsi nell'albero del piano dei conti in corrispondenza del conto di livello superiore a quello che si intende aggiungere e cliccare sull'icona del "+".
Si apre la maschera di caricamento del conto
Il codice del conto deve avere le ultime due cifre pari o superiori a 70.
La codifica dei conti deve essere studiata in maniera tale da consentire un eventuale inserimento di nuovi conti senza dover modificare il codice di tutti gli altri conti già presenti nel piano dei conti.
Al fine di limitare il rischio di sovrapposizione di codice, tra i codici standard forniti da FATTUTTO uguali per tutte le aziende e i codici personalizzati creati dalla singola azienda, viene richiesto di creare il codice conto con le ultime 2 cifre pari o superiori a 70.
Eliminazione conti di raggruppamento e conti di imputazione standard
E’ possibile eliminare i conti standard che non si intende utilizzare, nascondendo la relativa voce
L’eliminazione può avvenire a livello di:
- raggruppamento: in questo caso verrà nascosta la voce del raggruppamento e tutti i relativi conti di imputazione
- conto di imputazione: in questo caso verrà nascosto il singolo conto di imputazione.
Per eliminare un conto occorre cliccare sull’icona del bidone rosso in corrispondenza del conto.
Il conto non sarà più visibile nel piano dei conti e in tutti i punti in cui si seleziona un conto, come ad esempio nel documento o in prima nota contabile.
In fase di ricerca ed utilizzo dei conti è possibile selezionare o inserire solo i conti che non sono stati eliminati.
E’ sempre possibile ripristinare un conto standard eliminato, che in questo caso sarà nuovamente presente con le caratteristiche del conto standard.
Variazione conti standard
E’ possibile variare le caratteristiche dei conti standard quali il codice, la descrizione e il libro mastro.
Per modificare il conto occorre entrare in modifica del conto, apportare le modifiche e salvare.
Da questo momento il conto modificato verrà sempre visualizzato con le nuove caratteristiche.
Visualizzazione e Ripristino conti originali
E’ possibile visualizzare il piano dei conti standard tramite l’apposito flag di visualizzazione Visualizza anche i conti standard eliminati.
I conti standard eliminati e quelli variati sono evidenziati con caratteristiche di stile diverse:
- i conti eliminati hanno l'etichetta rossa e il testo è barrato
- i conti variati hanno l'etichetta gialla e la variazione è in corsivo.
Per ripristinare un conto o un raggruppamento con tutti i suoi conti occorre cliccare sull'icona del bidone azzurro al fondo della relativa riga.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo