Ripresa saldi conti patrimoniali

Modificato il Mar, 17 Giu alle 9:20 AM

Per eseguire la ripresa dei conti patrimoniali occorre procedere con la creazione di apposite scritture di prima nota. Per farlo seguite quanto riportato.

Le scritture di prima nota si generano accedendo alla voce Prima nota presente nel menu Prima nota contabile.



Procedete creando:
  • una scrittura unica per tutti i conti attivi 
  • una scrittura unica per tutti i conti passivi

In caso di avviamento in corso d'anno consigliamo di creare scritture separate:

  • una per i saldi inziali con data 01/01
  • una per i saldi annuali con la data di inizio su Fattutto


Come creare una scrittura di ripresa saldi


  1. Accedete alla voce Prima nota nel menu Prima nota contabile.

  2. Cliccate sul bottone in alto Aggiungi e impostate le seguenti opzioni alla riga:
    - Operazione: Scrittura libera
    - Tipo movimento: Scrittura libera.


  3. Cliccate sul bottone Visualizza riepilogo contabile.

  4. Compilate il campo Causale con una descrizione esplicativa (ad esempio Ripresa saldi attivo,...).

  5. Componente la scrittura contabile aggiungendo le righe necessarie.
    Cliccate sul bottone Aggiungi e selezionate i conti di interesse movimentandoli in DARE/AVERE a seconda dell'esigenza cliccando sul bottone con la freccia.



    Ripresa saldi iniziali
    Come contropartita nel rigo indicate il conto 205520 Bilancio di apertura

    Ripresa saldi annuali
    Come contropartita nel rigo indicate il conto 205540 Ripresa saldi in corso d'esercizio 


  6. Salvate la scrittura contabile.

Esempio Ripresa saldi conti attivi banca e cassa




Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo